27 febbraio 2025

La resilienza dell'industria globale delle uova in mezzo alle sfide

L'industria globale delle uova sta attualmente navigando in un panorama complesso caratterizzato da focolai di influenza aviaria, interruzioni della catena di approvvigionamento e standard normativi in evoluzione. Tuttavia, la storia ha dimostrato che questo settore resiliente continua ad adattarsi e prosperare. Le uova rimangono una delle fonti proteiche più convenienti e nutrienti e, nonostante le sfide temporanee, l'industria sta compiendo forti passi verso la stabilità e la crescita.

Scarsità di uova e impennata dei prezzi negli Stati Uniti, ma le soluzioni sono in corso

Gli Stati Uniti sono stati duramente colpiti dall'influenza aviaria, che ha portato alla perdita di milioni di galline ovaiole. Ciò ha comportato carenza di uova e aumento dei prezzi, con il costo di una dozzina di uova grandi di grado A che ha raggiunto i 4,15 dollari nel dicembre 2024, con un aumento del 37% rispetto all'anno precedente. In risposta, gli Stati Uniti hanno avviato importazioni di uova su larga scala dalla Turchia, con l'obiettivo di portare 420 milioni di uova tra febbraio e luglio 2025 per stabilizzare l'offerta. Nel frattempo, le principali catene di ristoranti come Denny's e Waffle House hanno implementato supplementi temporanei sui pasti contenenti uova per compensare l'aumento dei costi. Nonostante questi ostacoli, si prevede che il mercato si equilibrerà con la ripresa delle catene di approvvigionamento e il rafforzamento delle misure di biosicurezza.

Le misure proattive della Germania per stabilizzare l'offerta di uova

L'industria europea delle uova sta affrontando in modo proattivo la recente crisi dell'offerta per mantenere stabili le uova sugli scaffali dei negozi e i prezzi. In Germania, il più grande consumatore di uova d'Europa, una tempesta perfetta di aumento della domanda e focolai di influenza aviaria ha portato a carenze temporanee. I produttori stanno rispondendo ricostruendo gli allevamenti di pollame il più rapidamente possibile grazie alla biosicurezza, anche se ci vogliono alcuni mesi prima che le nuove galline inizino a deporre. Nel frattempo, i fornitori stanno collaborando con i rivenditori su strategie di distribuzione intelligenti, ad esempio limiti di acquisto equi (se necessario) per prevenire gli acquisti dettati dal panico e garantire che ogni cliente possa ottenere una quota ragionevole

Nonostante le sfide, le prospettive rimangono ottimistiche. I leader del settore stanno rafforzando le catene di approvvigionamento attraverso la cooperazione regionale e sono in atto piani di emergenza in vista del picco di Pasqua. Sono in corso sforzi come l'accelerazione delle vaccinazioni contro l'influenza aviaria e le misure di biosicurezza per proteggere gli allevamenti ed evitare futuri abbattimenti.

Con produttori, rivenditori e persino produttori alternativi che lavorano in tandem, l'Europa sta adeguando il mercato per stabilizzare la disponibilità di uova e mantenere prezzi accessibili. La risposta collettiva – dall'aumento della produzione locale all'approvvigionamento di uova da regioni non colpite – sta contribuendo a garantire che le tavole della colazione in Europa rimangano ben rifornite di uova nei prossimi mesi, mantenendo alta la fiducia che questo alimento di base rimarrà accessibile e a prezzi ragionevoli per i consumatori.

Aggiustamenti del mercato cinese

La Cina, in qualità di maggiore produttore mondiale di uova, sta attualmente affrontando un problema di eccesso di offerta, causando un forte calo dei prezzi delle uova. Mentre molti paesi stanno affrontando carenze, gli allevatori di pollame cinesi hanno affrontato la sfida opposta. Nella provincia di Shandong, ad esempio, il prezzo dei polli da carne vivi è sceso a circa 5 yuan (0,68 dollari) al chilogrammo, il più basso dal 2018. La debole domanda dei consumatori e l'eccesso di capacità produttiva hanno contribuito a questa situazione. Tuttavia, l'industria sta lavorando attivamente per bilanciare la domanda e l'offerta, con l'obiettivo di stabilizzare il mercato e sostenere gli allevatori di pollame attraverso vari aggiustamenti di mercato e misure guidate dal governo.

Uova: la proteina nutriente e conveniente per eccellenza

Nel corso della storia, l'industria delle uova ha affrontato sfide, ma ne è sempre emersa più forte. Le uova sono una delle fonti proteiche più complete, economiche e accessibili al mondo, fornendo nutrienti essenziali a miliardi di persone ogni giorno. Con i continui progressi nella gestione delle malattie, nella sicurezza alimentare e nella sostenibilità, il settore è ben posizionato per superare le sfide attuali e continuare a fornire prodotti di alta qualità ai consumatori di tutto il mondo.